Scaramello è un viaggio nella magica Romagna, dalla riviera alle dolci colline dell’entroterra, alla scoperta di un territorio denso di tradizioni ed emozioni.
Scopri di piùScaramello è un viaggio nella magica Romagna, dalla riviera alle dolci colline dell’entroterra, alla scoperta di un territorio denso di tradizione ed emozioni.
Scopri di piùSiamo appassionati di avventure, amiamo esplorare nuovi territori in sella alla nostra bicicletta. Questa volta però non vogliamo essere ospiti ma padroni di casa, invitandovi a conoscere la nostra magica Romagna.
Impossibile per un romagnolo non essere innamorato della propria terra, pur viaggiando ed esplorando il mondo, portiamo sempre nel cuore ricordi indelebili della nostra dimora.
Il progetto "Scaramello" è nato dal desiderio di condividere le tradizioni ed i paesaggi che ci caratterizzano, tramite un viaggio attraverso le località più iconiche del territorio, sperando di lasciare anche nel vostro cuore un piccolo pezzo della Romagna.
Più veloce nella prima parte per poi rallentare il ritmo al raggiungimento del segmento collinare.
Affronterete le tipiche salite dell’Appennino Romagnolo, mai troppo lunghe ma con pendenze talvolta a doppia cifra.
Prevalentemente sentieri e singletrack. Il resto del percorso si snoda su strade secondarie, incontrando il meno possibile quelle principali.
Scaramello è un percorso permanente, potrai scaricare
gratuitamente la traccia e percorrerla quando e come la
preferisci.
La traccia verrà pubblicata a Settembre 2023.
Periodo consigliato Marzo > Ottobre
Per ricevere il welcome kit, contenente gadget e convenzioni utili per il viaggio, oltre che informarci del tuo arrivo, scrivici una mail a info@scaramellogravel.cc e saremo pronti ad accoglierti.
Abbiamo scelto una formula unsupported, le strade sono aperte al
traffico e l’organizzazione dei viaggiatori dovrà essere
completamente autonoma.
Noi ci occuperemo di indicarvi qualche highlight da
fotografare, checkpoint dove fare una sosta e timbrare il diario
di viaggio.
Info tecniche
La bici ideale per affrontare il percorso è la gravel, tuttavia
non escludiamo mtb oppure trekking in grado di sopportare un pò di
fuoristrada.
Gommatura
si consiglia una gommatura scorrevole, di sezione dal 38c al 50c,
come più ti piace.
Rapporti
si passa da una prima parte più pianeggiante a salite mai
troppo lunghe ma con pendenze importanti, meglio una doppia corona
con 33T anteriore e 11-34T posteriore oppure un monocorona 40 o
42T anteriore e 10-52 o 10-46 posteriore.
Acqua/Cibo
la traccia incontra spesso centri abitati, tuttavia soprattutto
nei periodi più caldi è consigliato avere sempre con se 1,5lt di
acqua ed alcune scorte alimentari.
Periodo dell’anno consigliato
vi invitiamo ad intraprendere questo viaggio da Marzo ad Ottobre
compresi, dove sarà garantita la presenza del timbro al checkpoint
ed una supervisione periodica del percorso.
Checkpoint
Abbiamo scelto per voi alcune strutture ricettive che saranno
felici di ospitarvi e supportarvi durante il viaggio.
1. Bike Line - Bagnacavallo
Partenza e arrivo della traccia, troverete assistenza tecnica ed
informazioni aggiornate sul percorso oltre che una Welcome Kit
opzionale contenente convenzioni, diario di viaggio e gadget dei
nostri partner.
2. Bagnolido - Lido di Spina
Stabilimento balneare ostinatamente fuori moda a Lido di Spina
3. Lupo 340 - Milano Marittima
Una spiaggia votata al respiro, con meno ombrelloni e ben distanziati. Una vera osteria di mare, con materie
prime di
qualità.
4. Casetta Rio del Sol - Forlì
Incontrerete il caratteristico locale poco prima di Castrocaro
Terme, fermatevi per una sosta assaggiando prodotti tradizionali
romagnoli a chilometro zero.
5. Fmarket cafè - Faenza
Il ristoro urbano in centro a Faenza aperto da colazione a cena, dove potrete gustare prodotti di
qualità, con
servizio e cortesia.
Nel Welcome Kit troverete convenzioni per avere agevolazioni nei
locali proposti.
Suddivisione del percorso
Ognuno è libero di percorrere la traccia nei tempi e modalità che preferisce, tuttavia il nostro consiglio è di suddividere il percorso in due giornate, per distribuire equamente km e dislivello:
Il primo giorno è caratterizzato dalla parte pianeggiante del percorso; lunghi rettilinei, mare, pinete e rivali, che ci portano fino a Bertinoro, la terrazza della Romagna, dove ci potremo rifocillare con ottime tipicità ammirando dall’alto la pianura romagnola fino al mare.
Il secondo giorno segna l’inizio della vera salita, con un continuo susseguirsi di sali e scendi, arrivando fino alla famosa Vena del Gesso Romagnola; una giornata perfetta per chi ama la salita, nondimeno per chi invece soffre di più la pendenza, potendosi consolare con poetiche visuali che permettono fantastiche foto ricordo panoramiche.
Come tutti sapete i recenti avvenimenti catastrofici ci hanno costretto ad abbandonare, per il momento, la
traccia
originale di Scaramello.
Ci siamo presi un po’ di tempo per rielaborare un percorso fruibile, nel rispetto delle attuali chiusure
stradali e del
territorio ancora danneggiato dall’alluvione che ci ha colpito, riuscendo comunque ad inaugurare il progetto
Scaramello
Gravel in quest’anno.
La nostra proposta è un itinerario leggermente accorciato, per evitare le zone più colpite, di circa 310 km
con 2.400
d+.
La data prevista per l’inaugurazione è Sabato 9 Settembre 2023.
La suddivisione consigliata sarà di 2 giorni, con pernotto a Bertinoro (FC) il sabato sera e rientro
previsto per
Domenica 10 Settembre.
La formula inaugurazione comprende l’
iscrizione all’evento
e il
kit
contenente
gadget e convenzioni
con le strutture partner che troverai lungo il percorso.
Riceverai il
roadbook
da poter
timbrare
ad ogni
checkpoint
, lasciandoti un piacevole ricordo di questa esperienza.
Vuoi preoccuparti solo di pedalare?
Abbiamo studiato la
formula con pernottamento
apposta per te. Aderendo alla nostra proposta dovrai presentarti alla partenza pronto per il
viaggio, all’organizzazione penseremo noi.
La formula comprende, oltre alla iscrizione all’evento e kit dell'iscrizione base, il
pernottamento a Bertinoro, in strutture convenzionate con Scaramello.
Per pernottamento si intende posto letto in camera doppia, tripla o quadrupla con bagno in
camera. Nella quota è già compresa la prima colazione e la tassa di soggiorno.
La notte del Sabato 9 Settembre dormiremo a
Bertinoro
(hotel 2 o 3 stelle).
Su richiesta potrai aggiungere anche il pernottamento di Venerdì 8 Settembre a Bagnacavallo,
se vorrai raggiungerci la sera prima della partenza.
Per aderire alla formula Pernottamento dovrai iscriverti
entro il 15 Agosto 2023
.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato e seguici sui social!
Iscrivendoti accetti la privacy policy e cookie policy
Se hai dubbi sulla traccia o semplicemente vuoi qualche informazione in più.
Fabio 340 1537144 · Iscrizioni e social
Marco 349 6522664 · Sito web e social
Mattia 347 6907478 · Iscrizioni e traccia
Luca 348 1115976 · Traccia